FORMAZIONE

🥋 Team Building e Leadership con le Arti Marziali e Combat Sports
🧠 Un nuovo approccio formativo firmato Federazione Italiana Lotta Sportiva Corpo a Corpo e CSEN ITALIA

In un’epoca in cui il lavoro di squadra, la capacità di leadership e la gestione dello stress sono competenze sempre più richieste – tanto nelle scuole quanto nelle aziende – nasce un progetto innovativo che unisce il mondo delle arti marziali con lo sviluppo delle soft skills:
📌 “Team Building e Leadership con le Arti Marziali”

Promosso dalla Federazione Italiana Lotta Sportiva Corpo a Corpo, in sinergia con CSEN Italia, questo percorso esperienziale ha l’obiettivo di trasferire i valori fondanti delle discipline marziali – rispetto, autocontrollo, disciplina, collaborazione – all’interno di contesti formativi, scolastici e aziendali.


✅ Perché le Arti Marziali e gli Combat Sports?

Le arti marziali non sono semplicemente sport da combattimento: sono scuole di vita, veri e propri strumenti educativi che insegnano a:

🔹 Gestire il conflitto con intelligenza emotiva
🔹 Mantenere lucidità sotto pressione
🔹 Rafforzare la fiducia in sé stessi e nel gruppo
🔹 Comunicare con il corpo, oltre le parole
🔹 Rispettare regole e ruoli con senso etico

Questi principi diventano fondamentali non solo nel tatami, ma anche nella classe, nel team di lavoro, nella leadership educativa.


🧩 A chi è rivolto il progetto?

Il programma è pensato per tre macro-contesti:

🔸 Scuole secondarie e licei – dove la formazione caratteriale è tanto importante quanto quella didattica
🔸 Docenti, dirigenti e personale scolastico – che quotidianamente guidano gruppi e gestiscono dinamiche complesse
🔸 Team aziendali e HR – che vogliono investire in soft skills attraverso esperienze autentiche e memorabili


🔍 Cosa offre il percorso?

Ogni modulo del percorso è strutturato con una metodologia attiva e immersiva, basata sull’apprendimento esperienziale. Non si “simula”, si vive.

💥 Esercizi di gruppo ispirati a tecniche di pugilato, karate, judo, sambo e kickboxing
🧘‍♂️ Sessioni di respirazione e focus mentale
👊 Duelli simbolici per allenare la gestione del conflitto e del confronto
🤝 Attività cooperative per costruire fiducia e sincronizzazione
🏆 Sfide di squadra che mettono in gioco empatia, strategia e resilienza

Tutti i percorsi sono guidati da istruttori federali qualificati, con esperienza sia nelle arti marziali e combat sports che nella formazione educativa e aziendale.


🔬 Un impatto concreto

Studi condotti su percorsi analoghi dimostrano un miglioramento significativo nella capacità di:

📈 Collaborare sotto pressione
📈 Gestire emozioni e conflitti
📈 Assumere ruoli di leadership efficace
📈 Migliorare la coesione tra membri di un gruppo


💬 Vuoi portare il dojo nella tua scuola o nella tua azienda?

Siamo pronti a costruire un percorso su misura, che risponda alle esigenze del tuo contesto e valorizzi le potenzialità del tuo gruppo.

📩 Contattaci per un incontro conoscitivo gratuito.
Insieme possiamo far crescere persone e team… a colpi di determinazione 💪


Contatto


__________________________________________________________________________________


FORMAZIONE LOTTA SPORTIVA CORPO A CORPO

Diventa istruttore di Lotta Sportiva Corpo a Corpo e Sambo!

Sei cintura nera 1 Dan di Judo, Ju Jitsu, Karate o hai un'esperienza decennale nel Pugilato, Kickboxing o Lotta Stile Greco Romano o Stile Libero?

Allora questo corso è per te!

Da settembre 2024 apriranno i corsi di Allenatore e Istruttore di Lotta Sportiva Corpo a Corpo e Sambo, con l'obiettivo di formare professionisti completi in grado di insegnare e trasmettere la passione per questa disciplina.

Il corso offre:

  • Una formazione completa su tecniche di lotta a terra e in piedi
  • Didattica e metodologia dell'insegnamento
  • Aspetti normativi e regolamentari
  • Primo soccorso sportivo

Perché scegliere questo corso:

  • Diventare un istruttore professionista di una disciplina in forte crescita
  • Trasmettere la tua passione per la lotta ad altri
  • Ampliare le tue conoscenze e competenze
  • Entrare a far parte di un team di professionisti qualificati

Requisiti:

  • Cintura nera 1 Dan di Judo, Ju Jitsu, Karate
  • Esperienza decennale nel Pugilato, Kickboxing o Lotta Stile Greco Romano o Stile Libero
  • Motivazione e passione per l'insegnamento

Se sei interessato, non perdere questa occasione!

Contattaci per maggiori informazioni e per iscriverti al corso.

Insieme, faremo crescere la Lotta Sportiva Corpo a Corpo e Sambo in Italia!

I nostri corsi sono riconosciuti sia a livello Nazionale tramite CSEN, sia a livello Internazionale tramite HSIF